Eventi virtuali gratuiti, dal 15 al 18 settembre 2020

Ansys e il suo partner Braitec dedicano una settimana alla presentazione delle nuove tecnologie acquisite da Ansys e delle innovazioni introdotte nelle nuove versioni  delle tecnologie esistenti.

Dal 15 al 18 settembre sono programmati una serie di approfondimenti rivolti a chi è interessato a valutare uno strumento di simulazione oppure ai già utenti Ansys che vogliono scoprire le nuove potenzialità dei loro software.

Che tu stia cercando la modellazione avanzata di materiali elettromagnetici, l’interazione fluido-struttura, soluzioni di dinamica esplicita, strumenti a portata di progettista… ti illustreremo le potenzialità dei prodotti Ansys nel tuo campo secondo le tue esigenze. Qualunque sia la tua esigenza di simulazione, scopri la soluzione Ansys adatta a te!

AGENDA

Martedì 15 settembre, dalle 11.00 alle 12.30

Nuove tecnologie Ansys

Ansys Granta: selezione dei materiali e innovazione di prodotto (Ing. Marta Carlet)

Ansys Discovery: soluzioni multi-fisiche per il progettista (Ing. Ivan Susana)

Ansys Motor-CAD: simulazione multi-fisica di macchine elettriche (Ing. Pedram Nasab)

Ansys LS-Dyna: le capacità di simulare grandi deformazioni usando un solutore esplicito (Ing. Alessandro Tomasella)

Ansys HPC/Cloud: più potenza al tuo software di simulazione (Ing. Fabio Braido)

Ansys aiuta i team di ingegneri ad accelerare l’innovazione in qualsiasi ambito e a creare progetti all’avanguardia sfruttando i nuovi flussi di lavoro e le capacità dinamiche delle sue suite. Le soluzioni, basate su una piattaforma multi-fisica, sono ottimizzate con flussi di lavoro molto efficienti e offrono un’esperienza utente perfezionata mettendo a disposizione funzionalità avanzate.

Queste nuove risorse aiuteranno gli utenti a completare progetti più grandi e complessi in modo ancora più facile e veloce, aumentando la produttività, stimolando lo sviluppo di prodotti di alta qualità e accelerando il time-to-market.

ISCRIVITI

 

Mercoledì 16 settembre, dalle 11.00 alle 12.00

Cosa c’è di nuovo nella simulazione fluidodinamica in Ansys CFD e Ansys Discovery?

Relatore: Ing. Ivan Susana

Approfondimento sulle novità delle versioni 2020 R2 dei software Ansys CFD e Ansys Discovery (per utenti)

Le versioni 2020 R2 hanno migliorato in modo significativo il software di simulazione ingegneristica di nuova generazione Ansys. I prodotti di calcolo dei fluidi accelerano l’innovazione con flussi di lavoro migliorati, funzionalità innovative e nuove funzionalità, tra cui per la prototipazione virtuale di batterie, compressori, flussi multi-fase e altro ancora.

ISCRIVITI

 

Giovedì 17 settembre, dalle 11.00 alle 12.00

Cosa c’è di nuovo nella simulazione strutturale in Ansys Mechanical e Ansys Discovery?

Relatore: Ing. Marta Carlet

Approfondimento sulle novità delle versioni 2020 R2 dei software Ansys Mechanical e Ansys Discovery (per utenti)

Le versioni 2020 R2 hanno migliorato in modo significativo il software di simulazione ingegneristica di nuova generazione Ansys. I prodotti di calcolo strutturale meccanico includono significativi miglioramenti nei solutori strutturali avanzati, intelligenti e non lineari, con particolare attenzione ai flussi di lavoro migliorati per accelerare l’innovazione.

ISCRIVITI

 

Venerdì 18 settembre, dalle 11.00 alle 12.00

Cosa c’è di nuovo nella simulazione elettro-magnetica in Ansys Maxwell e Ansys Motor-CAD?

Relatore: Ing. Pedram Nasab

Approfondimento sulle novità delle versioni 2020 R2 dei software Ansys Maxwell e Ansys Motor-CAD (per utenti)

Le versioni 2020 R2 hanno migliorato in modo significativo il software di simulazione ingegneristica di nuova generazione Ansys. I prodotti di calcolo elettro-magnetico offrono nuove funzionalità di analisi sfruttando flussi di lavoro semplificati, integrazione termo-meccanica e progressi nel calcolo ad alte prestazioni.

ISCRIVITI