Convegno gratuito

04 maggio 2023 – dalle 09.00 alle 16.30

Museo Mille Miglia, Provincia di Brescia.

 

Braitec, Ansys Select Partner, ti invita a scoprire come le nuove tecnologie Ansys si inseriscono nel panorama di innovazione tecnologica che sempre più caratterizza il futuro delle aziende di successo.

Il convegno gratuito avrà luogo giovedì 04 Maggio 2023, dalle 09.00 alle 16.30 nel complesso monastico di Sant’Eufemia all’interno del prestigioso Museo Mille Miglia, ubicato in provincia di Brescia.


AGENDA

Prima sessione (09.00 – 13.00)

9.00 – 9.30 Registrazione e Welcome Coffee

9.30 – 9.40 Introduzione alla giornata (Ing. Fabio Braido, CEO – Braitec srl – Ing. Alessandro Tomasella, Direttore Tecnico – Braitec srl)

9.40 – 9.50 Introduzione Ansys (Ing. Andrea Guidolin, Channel Manager – Ansys Italia)


9.50 – 11.15 Alla scoperta delle nuove tecnologie Ansys.

    • Ansys HPC – The how and why?* (Ing. John Baker, Ph.D., Cloud Business Development Manager – Ansys UK.)
    • Accelerating Innovation with Ansys Cloud.* (Ing. John Baker, Ph.D., Cloud Business Development Manager – Ansys UK.)
    • Why materials are business critical – Weaving the digital thread with “Material” data to accelerate Innovation.* (Ing. Salvatore Ginella, Senior Account Manager – Ansys Inc.)
    • OptiSLang come strumento per l’ottimizzazione automatica del prodotto (Ing. Diego Dotto, Ph.D., CFD Application Engineer – Braitec srl)
    • Ansys Ls-Dyna. Introduzione e campi di applicazione  (Ing. Alessandro Tomasella, Direttore Tecnico – Braitec srl)

* presentate in lingua inglese.

11.15 – 11.30 Coffee break

11.30 – 12.35 Case History: esempi applicativi delle tecnologie Ansys.

  • Flow boiling simulations in critical applications. (Ing. Luca Zanardi, Engineering Manager – HexSol Italy srl)
  • Oberalp: la simulazione per migliorare le performance negli sport outdoor. (Ing. Matteo Dall’Anese, Product Developer – Oberalp AG-SPA – Ing. Davide Peghetti, Research & Innovation Specialist – Oberalp AG-SPA)
  • Ottimizzazione di un motore a rotore esterno. (Ing. Andrea Montanari, Electrical Engineering – Motor Power Company)
  • Sistemi Ottici per illuminazione o Imaging. (Dott. Stefano Maiocchi, Technical Manager / Co-founder – Optics Lite srl)
  • BRAIN-CFD: an AI-based tool to speed up CFD analyses. (Ing. Andrea Dal Monte, Socio fondatore – Nablawave srl)

    12.35 – 12.45 Conclusioni, Q&A.

    12.55 – 14.00 Pranzo offerto da Braitec

 

Seconda sessione (14.00 – 16.30)

Sessioni tecniche parallele dedicate all’approfondimento degli strumenti Ansys per la simulazione e tutte le novità delle release appena uscite (R1 -2023). Rivolte in primis ai già utilizzatori dei software Ansys, ma utili anche per tutti coloro che stanno valutando l’introduzione di nuove tecnologie di simulazione e che vogliono valutare in maniera più approfondita la performance degli strumenti Ansys.

  • Sala 1: Structures

Ansys Mechanical What’s New 2023 R1: Tutte le novità delle release appena uscite! (Ing. Matteo Peruch, Ph.D, Structural Application Engineer- Braitec srl)

– Ansys Motion: Multi Body Dynamics Simulation – Presentazione del software. (Ing. Alessandro Tomasella, Direttore Tecnico – Braitec srl)

– Ansys Ls-Dyna:Esempi ed Applicazione pratica del software leader della simulazione dinamica esplicita. (Ing. Alessandro Tomasella, Direttore Tecnico – Braitec srl)

– Ansys Sherlock per la previsione ciclo di vita meccanico di hardware elettronico – Presentazione del software (Ing. Alessandro Tomasella, Direttore Tecnico – Braitec srl)

 

  • Sala 2: Fluids

Ansys Fluent What’s New 2023 R1: Tutte le novità delle release appena uscite! (Ing. Ivan Susana, CFD Application Engineer, Braitec srl )

– Ansys Fluent: Esempi applicativi (Ing. Ivan Susana, CFD Application Engineer, Braitec srl – Ing. Diego Dotto, Ph.D., CFD Application Engineer, Braitec srl)

– Ansys Rocky: Simulazione della dinamica di particelle (Ing. Ivan Susana, CFD Application Engineer, Braitec srl )

– Ansys OptisLang: Applicazione CFD all’ottimizzazione automatica di un dissipatore di calore (Ing. Diego Dotto, Ph.D., CFD Application Engineer, Braitec srl)

Ansys Materials Processing per la lavorazione dei polimeri (Ing. Ivan Susana, CFD Application Engineer, Braitec srl )

 

  • Sala 3: Electromagnetism 

– Ansys Maxwell and Ansys Motor-CAD, What’s New 2023 R1: Tutte le novità delle release appena uscite! (Ing. Alberto Grava, Electromagnetism Application Engineer, Braitec srl)

Casi applicativi di Ansys Maxwell: esempli di applicazioni in campo elettromagnetico (Ing. Alberto Grava, Electromagnetism Application Engineer, Braitec srl)
Motor-CAD analisi multifisica per motori elettrici, esempi e uso del software (Ing. Alberto Grava, Electromagnetism Application Engineer, Braitec srl)

 

  • Sala 4: Optics

– Ansys Speos and Ansys Zemax, What’s New 2023 R1: Tutte le novità delle release appena uscite! (Dott. Alberto Ruffino, Product Sales Manager – Ansys Italia)

– Le soluzioni di Ansys per l’ottica e la fotonica: dalle nanostrutture ai sistemi (Dott. Alberto Ruffino, Product Sales Manager – Ansys Italia)

Casi applicativi di Speos e Zemax nei settori dell’industria: esempi pratici (Dott. Giorgio Barazza – Area Luce srl )

 

Visita guidata al Museo Mille Miglia (16.30 – 17.15)

Concluso il convegno, chi lo desidera potrà partecipare ad una visita guidata tra le collezioni degli auto di epoca del Museo Mille Miglia


Gli ultimi dettagli dell’agenda verranno forniti a breve. Intanto REGISTRATI (entro il 30/04/2023) per non perdere l’occasione di scoprire come Ansys e Braitec affianchino le aziende verso il futuro offrendo risposte concrete alle sfide di un mercato globale che richiede sempre più flessibilità, velocità e performance.

 

Per iscriversi al nostro evento chiediamo gentilmente la compilazione del formulario non oltre il 30/04/2023.