Webinar gratuito, 17 settembre dalle ore 11.00 alle ore 11.30

Rumori e vibrazioni influiscono sulla qualità, reale e percepita, del prodotto. Se progetti macchine elettriche sai che possono provenire da molte fonti: da forze magnetiche che agiscono per far girare l’albero del rotore, dal sistema di azionamento (es. cuscinetti e/o ingranaggi) o da elementi di aero-acustica. Identificare le sorgenti di rumore è indispensabile per capire cosa cambiare per migliorare la qualità del suono udibile.

Ansys fornisce una suite accurata e completa di strumenti per comprendere le sorgenti sonore, i percorsi e la percezione dei suoni, consentendo ai progettisti di diagnosticare e ridurre il rumore nelle macchine elettriche. L’approccio è olistico e considera parametri sia magnetici che strutturali per giungere ad un’ottimizzazione multifisica:

  • simulazione magnetica per determinare le forze radiali, tangenziali e assiali associate alle prestazioni della macchina;
  • accoppiamento con simulazione strutturale (modale e di risposta armonica) per determinare il comportamento dinamico del motore;
  • analisi armonica acustica. Calcolo della potenza equivalente irradiata e del livello sonoro;
  • traduzione dei risultati acustici in formato audio.

Partecipa al webinar  “Ridurre rumore e vibrazione nelle macchine elettriche con la simulazione multi-fisica di Ansys” organizzato da Braitec, partner Ansys, e scopri come ottimizzare i parametri geometrici per ridurre rumori e vibrazioni nelle macchine elettriche attraverso la simulazione multi-fisica e l’analisi di sensitività.

Relatore: Ing. Pedram Nasab, Senior Application Engineer, dottorato di ricerca in analisi multi-fisica di sistemi elettromagnetici.

REGISTRATI

Braitec ti aspetta anche alla fiera Coiltech Italia, 22/23 settembre 2021, Pordenone, stand 7-D25.

RICHIEDI IL TUO BIGLIETTO GRATUITO!