Servizi

Braitec srl ha al proprio interno una divisione di ingegneria che eroga servizi di simulazione alle aziende che si affidano a consulenti esterni per le attività di analisi e calcolo. Per le nostre attività di consulenza utilizziamo i migliori software presenti sul mercato: Ansys e Moldflow.

Calcolo strutturale FEM

Braitec mette a disposizione le competenze dei propri ingegneri per sostenere le aziende nella risoluzione di problemi legati al calcolo strutturale FEM (Finite Element Method), con l’obiettivo di verificare la risposta alle sollecitazioni meccaniche e ottimizzare la resistenza e l’integrità di macchinari e prodotti.

Le conoscenze applicative dei nostri ingegneri unite alla robustezza e all’affidabilità dei software di calcolo Ansys ci consentono di rispondere in maniera rapida e precisa a tutte le vostre necessità in ambito strutturale FEM.

Alcune tipologie di analisi che potete sottoporci: statica e dinamica, lineare e non lineare, modale, di contatto, verifica a fatica, carico critico, deformazione, vibrazione, cinetodinamica, analisi multifisica combinata (es. strutturale/termica, strutturale/Moldflow).

Calcolo termo-fluidodinamico CFD

Braitec dispone di tecnici specializzati che possono supportare le aziende nella risoluzione di problemi legati al calcolo termo-fluidodinamico CFD (Computational Fluid Dynamics), aiutandole a massimizzare le prestazioni e l'efficienza dei prodotti ottimizzandone gli aspetti di dissipazione termica e analizzando il comportamento dei fluidi.

Le conoscenze applicative dei nostri ingegneri unite alla robustezza e all’affidabilità degli strumenti di calcolo Ansys ci consentono di rispondere in maniera rapida e precisa a tutte le vostre necessità in ambito termo-fluidodinamico CFD.

Alcune tipologie di analisi che potete sottoporci: dissipazione termica, cavitazione, flusso bifase e trifase, acustica, erosione, turbolenza, flussi comprimibili e incomprimibili, combustione, analisi multifisica combinata (es. fluidodinamica/strutturale, termica/Moldflow).

Simulazione ottica

Braitec offre alle aziende la possibilità di avvalersi della consulenza di professionisti esperti nella risoluzione di problemi legati alla simulazione ottica, capaci di valutare in maniera realistica la prestazione luminosa del sistema ottico e di determinare i parametri ottimali per il design meccanico e ottico.

Le conoscenze applicative dei nostri ingegneri unite alla robustezza e all’affidabilità degli strumenti di calcolo Ansys ci consentono di rispondere in maniera rapida e precisa a tutte le vostre necessità nell’ambito della simulazione ottica.

Alcune tipologie di analisi che potete sottoporci: luminanza, intensità luminosa, illuminamento, abbagliamento, punti caldi, luce diffusa, riflessione, leggibilità, interazione luce-materia, colorimetria, fotometria, radiometria, spettrometria.

Simulazione elettronica ed elettromagnetica

Braitec supporta le aziende nella risoluzione di problemi legati alla simulazione elettronica ed elettromagnetica, con l’obiettivo di determinare gli effetti dei campi elettromagnetici su sistemi e circuiti (sia ad alta che a bassa frequenza), valutando anche temperatura, vibrazione e altri effetti meccanici fondamentali.

Le conoscenze applicative dei nostri ingegneri unite alla robustezza e all’affidabilità degli strumenti di calcolo Ansys ci consentono di rispondere in maniera rapida e precisa a tutte le vostre necessità nell’ambito della simulazione elettronica ed elettromagnetica.

Alcune tipologie di analisi che potete sottoporci: integrità del segnale, compatibilità elettromagnetica, interferenza, radiazione, magnetostatica, elettrostatica, demagnetizzazione, analisi multifisica combinata (es. elettromagnetica/strutturale, elettromagnetica/termo-fluidodinamica, elettromagnetica/acustica).

Analisi Moldflow

Braitec mette a disposizione le competenze maturate dai suoi ingegneri nel settore degli stampi a iniezione e nell'utilizzo del software Moldflow per supportare le aziende:

  • nell'ottimizzazione degli stampi;
  • nella simulazione del processo di stampaggio a iniezione;
  • nella progettazione di componenti in plastica ad elevato contenuto tecnologico (automotive, biomedicale, elettrodomestici, domotica, sport, occhialeria).

I nostri ingegneri vi possono aiutare ad ottenere prodotti tecnicamente performanti e privi di difetti estetici.

Grazie alle loro competenze interdisciplinari, inoltre, i nostri professionisti vi offrono la possibilità di integrare le analisi Moldflow con i calcoli strutturali FEM (sia sullo stampo che sul prodotto stampato a iniezione, per verificare la risposta alle sollecitazioni ed ottimizzare la resistenza e l’integrità del prodotto finito) e con le analisi termo-fluidodinamiche CFD (es. studio dei canali di raffreddamento).